ENPAonlus
Comunicato Stampa
Rapporto Italia Eurispes 2022, Enpa: gli italiani più sensibili delle Istituzioni. Ora svolta su animali usati nel circo e basta favoritismi al mondo venatorio.
Roma, 26 maggio 2022 - Secondo il Rapporto Italia Eurispes 2022,
• 8 italiani su 10 pensano che gli animali non debbano essere utilizzati nei circhi
• 76,1% pensa che la caccia vada abolita
• 82,7% reputa che la vivisezione non sia accettabile.
“Ancora una volta – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa - si conferma che gli italiani sono molto più avanti e più sensibili ai temi etici che riguardano il benessere degli animali delle istituzioni. Questi dati dovrebbero far ben riflettere chi asseconda la lobby del mondo venatorio e tutte quelle Regioni che continuano ad emanare provvedimenti illegittimi, contrari a sentenze della Corte Costituzionale e dei Tar e privi di base scientifica, promuovendo la politica degli abbattimenti, anche su specie particolarmente in declino come la tortora selvatica e turdidi e aumentando costantemente le concessioni ai cacciatori. Persino in una situazione emergenziale come quella attuale con la peste suina e le autorità sanitarie che invitano con forza ad interrompere qualsiasi attività venatoria per il grave rischio di contaminazione, le Regioni e anche il Governo persistono in una assurda politica di spari.
Da anni poi Enpa combatte in sedi istituzionali e nelle piazze per mettere un punto all’uso degli animali nei circhi, così come in ogni forma di sfruttamento. Una scelta già presa in moltissime parti di Europa dove ogni giorno cresce il numero dei Paesi che già hanno detto no agli animali nei circhi. Ancora una volta con questo Rapporto Eurispes gli italiani si sono espressi è il momento di agire, intervenire con tempi certi e brevi e vietare definitivamente l’utilizzo degli animali nei circhi, una forma di sfruttamento che troppo spesso rappresenta un pericolo per la sicurezza degli animali e delle persone e che è inaccettabile.”
ENPA - ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI Ente morale, onlus
Sede centrale: Via Attilio Regolo, 27 - 00192 Roma
Ufficio Stampa Michele Gualano, Laura Muzzi