top of page
Header_Storie a lieto fine.jpg

CANI: OTTO, MARGOT & FOIS

Otto_.jpg
Margot e Fois.jpg

Nello scegliere un amico a quattrozampe, c’è chi preferisce il cucciolo, chi l’adulto e pochi gli anziani.

Ogni adozione è bella e riempie noi volontari di gioia perché questo è il nostro obiettivo: dare una casa a tutti, cani e gatti, che ospitiamo nelle strutture Enpa.

Oggi, vi raccontiamo l’esperienza di Sonia, una giovane volontaria da anni che ha adottato tre cani:

Otto, un meraviglioso cagnolino taglia piccola che aveva il brutto vizio di mordere chi non gli andava a genio (motivo per cui è rimasto in canile molti anni); Margot, una cucciola e infine Fois, un invisibile, uno di quei cani che non si sa perché, ma nessuno nota.

 

Ciao ragazzi, inizio con Otto: l'ho adottato al canile ad agosto del 2018. E' stata un'adozione pensata e voluta da tempo. Non è stato tutto proprio semplice inizialmente perchè Otto non aveva affatto un carattere facile....era un cane già adulto (10 anni circa), molto deciso e dal carattere forte e non si faceva decisamente mettere i piedi in testa da nessuno (nonostante la stazza piccola).

Lo andavo a trovare al canile (essendo volontaria) e passavo molto tempo con lui.

Ci è voluto un pò di tempo e tanta pazienza, ma quando ho visto che sono riuscita a mettergli il guinzaglio senza farmi staccare la mano con un morso, ho capito in quel preciso momento che lui doveva venire a casa con me. Io dico sempre che è stato lui a scegliere me....non il contrario.

E così Otto è entrato nella mia vita e devo dire che nonostante purtroppo sia stato con me solamente un anno non se ne è mai andato dal mio cuore. Otto è stato il mio primo cane e avrà per sempre un posto speciale nel mio cuore. Avevamo instaurato un rapporto di totale fiducia, si fidava ciecamente di me. E' una cosa che non si può spiegare.

 

Dopo la morte di Otto è arrivata Margot, una cucciola sempre adottata al canile. Ho notato subito la differenza nell'adottare un cane adulto e un cucciolo. Il cucciolo è un uragano, un concentrato di energia, richiede un'attenzione a tempo pieno, come un bambino.

Un cane adulto, invece, ha già il carattere formato, delle sue abitudini e per questo è importante informarsi prima dell'adozione. Con un cucciolo, invece, diciamo che si parte da zero. Hai l'opportunità di crescerlo fin da piccolo e talvolta potrebbe risultare più facile impostare fin da subito delle regole, cosa può e non può fare. In entrambi i casi comunque l'impegno richiesto è grande.

Margot, essendo cresciuta con me, è la mia ombra, facciamo sempre tutto assieme e cerco di portarla con me ovunque, è una cagnolina molto dolce e brava.

Fois è un vecchietto di 13 anni ed è con me da qualche mese. L'ho adottato consapevole della sua età già avanzata e della patologia che si porta dietro (è cardiopatico). In canile sembrava essere un pò scorbutico e schivo, ma in realtà si sta rivelando un coccolone e un bravissimo cane di casa. E' incredibile come i cani possano cambiare una volta portati a casa.

Fois ha capito che non sarebbe più tornato in canile e che finalmente anche lui è riuscito a trovare la sua famiglia. Fin da subito ha mostrato il suo vero carattere: un cane calmo, tranquillo e che ha voglia di scoprire tutto ciò che finora non ha potuto conoscere.

Dopo tutti quegli anni in canile pensavo avrei faticato ad inserirlo in famiglia e invece Fois ha sbalordito tutti: non sporca in casa, si gode le sue passeggiate e si fa delle gran dormite nella sua cuccia. Insomma, si sta proprio godendo la sua nuova vita!

Ogni giorno con la sua coda scodinzolante mi ringrazia e mi dimostra quanto sia felice ora. Devo dire che Margot ha aiutato molto Fois nell'inserimento, nonostante lui non vada d'accordo con gli altri cani. Ci è voluto tempo, pazienza e molta attenzione ma Margot è una cagnolina molto equilibrata e questo ha reso molto più facile il tutto. Ora vivono insieme serenamente.

Nonostante ci siano ovviamente dei momenti di fatica/preoccupazione per la sua età avanzata, vedere Fois così felice mi riempie il cuore di gioia e se dovessi tornare indietro rifarei la stessa scelta mille volte!

 

A chi sta pensando di adottare un cane vorrei dire: che sia un cucciolo, un adulto o un cane anziano, adottate consapevolmente!

Il cane non è un peluche, ha bisogni e necessità che richiedono impegno e tempo, ma nello stesso tempo è un amico fedele che vi ripagherà di tutto.

Dopo aver adottato Otto e Fois, entrambi cani di età avanzata ho capito che non bisogna avere paura di adottare i cani anziani! Possono stupirvi, si accontentano di poco e ricambiano con tutto l'amore che hanno il gesto meraviglioso che avete fatto. Ogni singola cosa che faranno vi riempirà di gioia, anche semplicemente vederli serenamente dormire, dopo anni, in una cuccia morbida o vederli passeggiare e guardare incuriositi tutto ciò che non hanno mai potuto vedere e annusare prima. Passeranno gli ultimi anni felici e a rendervi felici e vi saranno riconoscenti a vita.

 

Parola di Otto, Fois, Margot e di tutti quei cani che sono ancora in attesa di una famiglia che li accolga.

I volontari Enpa - Sezione Verona 

 

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi parenti e amici.

bottom of page