top of page
BANNER_GUARDIE ZOOFILE ENPA VERONA.jpg
Guardie Zoofile_2023.jpg

 

 

 

Le Guardie Zoofile ENPA del Nucleo di Verona sono intervenute per proteggere la Sarda di lago. 

La stagione degli accoppiamenti comincia in maggio e si protrae fino ad agosto, talvolta anche fino a settembre.

Proprio in questi mesi, però, nel Lago di Garda viene concessa la pesca alla sarda. Viene vietata la cattura ai dilettanti per un tempo limitato, solamente per 48h (dalle ore 12 del lunedì alle ore 12 del martedì e dalle ore 12 del mercoledì alle ore 12 del giovedì).

Il pesce, attratto dal luccichio dell'amettiera, finisce per attaccarsi all'amo, credendola una preda. Le amettiere possono catturare fino a 6 esemplari ogni volta che la lenza viene lanciata in acqua. Così, in pochi minuti si possono catture fino a 5 kg di Sarde. 

 

Purtroppo vengono effettuati pochi controlli oltre a quelli svolti dalle Guardie Zoofile. Le verifiche svolte dalle guardie volontarie hanno esiti preoccupanti: su 100 persone controllate, 30 sono le sanzioni erogate nei solo mesi di giugno e luglio. 

 

Le 3 guardie volontarie ENPA hanno saputo contrastare il fenomeno del bracconaggio nel lago di Garda, segnalando ai vari comuni le irregolarità, che spesso sono state schernite dai comuni controllati.

 

Fortunatamente fra pochi mesi le guardie operative volontarie aumenteranno a 22, diventando così il nucleo con più guardie nella Provincia di Verona, con la speranza di contrastare definitivamente questo fenomeno barbaro.

 

Si ricorda ai sostenitori della loro attività che nel Nucleo Guardie vige il principio dell'autofinanziamento. La sezione ENPA di Verona aiuta tantissimo, ma servono sempre carta, penne, carta carbone, torce, metri, lettori microchip ecc.

Per sostenere l'attività delle Guardie Zoofile di Verona puoi passare presso il rifugio ENPA di Verona (in via Barsanti 19b) dal Lunedì al Sabato, dalle 14 alle 17, ove puoi anche fare una donazione.

Guardie Zoofile Enpa 

Sezione Verona

 

sarda di lago_3.jpg
sarda di lago_2.jpg
LI PROTEGGIAMO TUTTI:
SARDA DI LAGO

 

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi parenti e amici.

bottom of page