Questo mese vi presentiamo la storia di Ginger, una cagnolina molto bella, in rifugio da tempo; sarebbe un cane esteticamente facile da piazzare, ma… “è spaventina”, in gergo tra volontari, significa molto diffidente nei confronti dell’umano (fobica). Questo è il problema, è un cane non per tutti, serve avere esperienza e tanta pazienza.
Vania, una volontaria da anni, si è innamorata di lei e ha deciso di accettare la sfida!
Ginger non poteva essere più fortunata.
1. Ciao Vania, da quanto tempo sei volontaria Enpa e cosa ti ha spinto ad adottare un cane fobico?
Ciao, sono volontaria ENPA da circa 8 anni
La scelta di adottare una cagnolina fobica è arrivata direttamente dal cuore, non mi sono posta tante domande e tanti perché.
2. Cosa ti ha colpito della cagnolina la prima volta che l'hai vista? Perché proprio lei?
Anch’io ho avuto diverse difficoltà nel percorso della mia vita, ma sono stata fortunata anche ad aver incontrato persone che hanno saputo guardare al di là di queste mie difficoltà e perciò non ho esitato un attimo, appena avuta l’opportunità di far entrare Ginger nella mia famiglia, augurandomi di farle capire che sarà amata, protetta e seguita al di là di ogni suo timore e problematica di qualsiasi genere.
Perché proprio lei…e perché no, proprio lei…il cuore ha parlato, io ho soltanto ascoltato e rifarei altre 1000 volte la stessa scelta.
3. Da quanto tempo Ginger è a casa con voi?
Ginger è con noi da circa 2 anni, aveva 8 anni quando l’abbiamo portata a casa e quest’anno ne compirà 10.
4. Come sono stati i primi tempi di convivenza?
Non nascondo che i primi tempi di convivenza sono stati non difficoltosi…. ma piuttosto giusto dire… alla scoperta di una convivenza che poteva spaventare molto, ma che si è rivelata fantastica da scoprire in ogni sua sfaccettatura, difficile o facile da vivere.
5. Hai altri animali in casa? Ce li presenti brevemente?
Brando il fratellone di Ginger, adottato in un rifugio dove ero volontaria prima di entrare in ENPA.
Ha 14 anni ed è la guida di Ginger. Un cane splendido, equilibrato, tranquillo di una bontà disarmante, io e mio marito diciamo sempre che il 99% dell’aiuto a Ginger lo ha dato e lo sta dando tuttora Brando.
6. Nel rapporto con i tuoi cani, cosa dai e cosa ricevi ogni giorno?
Io cerco di dare tutta me stessa, perché sono la mia vita e non mi sento di esagerare, perché è proprio così.
Cosa ricevo? Amore incondizionato che va al di là di chi o cosa sei, perché per loro siamo il LORO TUTTO e ci amano senza nessuna esitazione.
7. Cosa comporta adottare un cane un pochino "impegnativo"? Che accortezze bisogna avere?
Comporta essere certi di supportarlo e seguirlo nella quotidianità di ogni giorno, sapendo che magari, diverse difficoltà potrebbero darti sconforto e momenti di cedimento, ma se lo vivi nel pieno rispetto di aspettare ed accompagnare ogni sua scelta, con infinita tenerezza e fiducia, le soddisfazioni sono dietro all’angolo e quando arrivano nessuna gioia è più grande.
Accortezze…RISPETTO dei suoi tempi e FIDUCIA, niente più.
8. Rifaresti la stessa scelta? Perché?
Assolutamente si, rifarei la stessa e medesima scelta.
Perché? La sensibilità e la tenerezza che ha un cane fobico è grande, noi non la possiamo neppure immaginare; pensavo di conoscerla anch’io in tutte le sue forme, ma solo quando ho iniziato a vivere Ginger giorno dopo giorno, ho capito quanto ha da dare questa cagnolina. Assolutamente si, rifarei la stessa e medesima scelta.
9. Cosa consiglieresti a chi vorrebbe adottare un cane ed è titubante?
Difficile dare un consiglio di questo tipo, l’unica cosa che posso dire è: andate dove vi porta SINCERAMENTE il vostro CUORE e non il vostro momento di euforia.
È una scelta meravigliosa che rifarei altre 1000 e 1000 volte, perché sono esseri speciali che vivono per noi, ma ricordiamoci una cosa importantissima: un’adozione È PER SEMPRE, non per un periodo finché mi va, sono esseri viventi con sentimenti PURI e INNOCENTI e meritano ogni bene, come qualsiasi animale che decidiamo di far entrare nella nostra famiglia.
Grazie a Voi di avermi dato l’opportunità, con questa intervista, di dire a chi ci legge, che l’adozione di un cagnolino “fobico o problematico” non è impossibile, è semplicemente meravigliosa!
Grazie a Vania per l’adozione!
I volontari
ENPA Verona
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi parenti e amici.