“Un gatto tira l’altro!” una frase che si sente spesso tra gli amanti dei felini, ed è proprio vero: raramente chi prende un micio, si ferma a questo, dopo un po' ne arriva minimo un altro.
E’ il caso di Andrea, volontario Enpa, che di gatti ne ha ben quattro: tre adottati dal rifugio e uno recuperato per strada.
SIMBA, GIULIETTA, BLANCA e BABY, una simpatica tribù che convive felicemente nella stessa casa.
1. Ciao Andrea, da quanto tempo sei volontario Enpa e cosa ti ha spinto ad adottare tre mici dal gattile?
Ciao, sono volontario ENPA da Giugno 2022. E' una cosa che volevo fare da tempo, sia per dare una mano all’associazione che per imparare qualcosa di più sui gatti in generale, visto che da quasi vent’anni, io e mia moglie, ne abbiamo almeno due in casa. Le motivazioni che mi hanno spinto ad adottare sono state varie: per dare compagnia all’unico gatto che avevamo, per aiutare un altro micio quando uno dei nostri ci ha lasciato o per dare una casa ad un gatto in difficoltà ad abituarsi alla vita in gattile.
2. Da quanto tempo sono a casa con voi?
La truppa attuale è con noi da un paio d' anni.
3. Come sono stati i primi tempi di convivenza? Vanno d'accordo tra loro?
Sono stati inserti ad uno ad uno nel corso degli ultimi due anni, nonostante provengano tutti da situazioni diverse non hanno mai avuto problemi di convivenza. Ogni tanto si zampano, ma amichevolmente, non hanno mai litigato tra di loro.
4. Ce li presenti brevemente?
SIMBA è un gatto nero di quasi 3 anni, durante la giornata passa più volte dalla modalità scalmanato a quella di gatto più dolce del mondo. Quando non dorme gioca e rincorre gli altri gatti per tutta la casa. Adora strusciarsi su di me e tirarmi musate sulla fronte e sul viso. Uno di questi giorni mi spaccherà il naso!
GIULIETTA è una gatta bianca e grigia di 14 anni. Inizialmente è arrivata da noi in stallo, in gattile si stava lasciando andare ed era arrivata a pesare meno di 2 Kg. Dopo mesi di pazienza e amore e grazie all’aiuto dei veterinari di ENPA ora è diventata una bellissima gattona. Ogni volta che mi sdraio, mi sale letteralmente sopra con tutto il suo dolce peso, si accomoda e aspetta impaziente le coccole.
BABY è una gatta nera di quasi 3 anni, è una randagia che l’anno scorso si riparava dai temporali estivi sulle scale del nostro palazzo. Un giorno stavamo uscendo, lei ha visto gli altri gatti all’interno dell’appartamento, si è infilata dentro e non è più uscita. Inizialmente era molto spaventata ed era impossibile avvicinarla, ora miagola per avere la sua dose quotidiana di coccole. Simba l’ha presa sotto la sua ala protettiva ed ora sono inseparabili.
BLANCA è una gatta bianca di 14 anni, le mancano tutti i denti ed ha entrambe le orecchie amputate causa carcinoma. Da quando sono volontario è sempre stata per conto suo, molto schiva, praticamente impossibile da avvicinare. Con il tempo sono riuscito ad entrare in confidenza con lei, ad avvicinarla e perciò ho pensato che meritasse di essere ricambiata e di passare gli ultimi anni al caldo con una famiglia tutta per lei.
5. Nel rapporto con i tuoi gatti, cosa dai e cosa ricevi ogni giorno?
Cerco di dedicare loro più tempo possibile, ognuno ha il suo carattere, i suoi momenti e diversi bisogni di attenzione. Con loro ogni giorno non è mai uguale all’altro, sia presi singolarmente che mentre interagiscono tra loro, non finiscono mai di stupire, la loro curiosità li spinge a comportamenti esilaranti, sono un vero spasso.
6. Cosa comporta avere quattro gatti in casa e di diverse età? Pro e contro.
Tenendo conto che Blanca essendo con noi da poco non interagisce molto con gli altri gatti e Giulietta corre e salta per casa come se avesse la metà dei suoi anni al momento non ci sono pro e contro. Va tutto a gonfie vele!
7. Essere volontario e adottare un micio del gattile, secondo te, è più facile rispetto ad un aspirante adottante qualsiasi? Oppure subentrano i “sensi di colpa” per averne scelto uno su tanti che cercano casa? Quali sono state le tue emozioni?
Secondo me è più facile se vuoi adottare un gatto adulto, nel senso che vedendo i gatti tutte le settimane riesci a capire bene il carattere di ognuno, cosa che con una visita di pochi minuti non è possibile. Non ho mai avuto sensi di colpa sulle scelte, solo gioia infinita per le bestiole che ho portato a casa. Come volontari quando siamo di turno diamo il 200% per gli ospiti del gattile, sappiamo bene che è impossibile portarli a casa tutti!
8. Cosa consiglieresti a chi vorrebbe adottare un gatto ed è titubante?
Consiglio di andare in gattile per ricevere supporto e consigli da personale qualificato e preparato a trovare il gatto più adatto a te.
Grazie Andrea per le adozioni !
I volontari ENPA Verona
Baby

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi parenti e amici.